EVENTI
Omaggio agli Artigiani
Dal 20-07-2024 al 30-06-2025
Percorso espositivo Via dell'Arte.
Molte sculture troveranno spazio in via Versilia e le quattro rimanenti verranno posizionate ai piedi del pontile e lungo la prima parte della “passeggiata a mare” di Tonfano. Marmo, travertino, acciaio, ferro e bronzo sono solo alcuni dei materiali utilizzati dagli artisti che firmeranno l' edizione della mostra.
OLTRE LA FORMA
Dal 08-01-2025 al 21-09-2025
Piazzetta San Martino e Via Garibaldi
Antiquari a Pietrasanta
Dal 03-02-2025 al 31-12-2025
Ogni prima domenica del mese in Piazza Statuto a Pietrasanta
MUSICA E PAROLE 2025
Dal 03-02-2025 al 30-04-2025
A febbraio, marzo e aprile tornerà "Musica e Parole" al teatro comunale “Galeotti”, con una data per ogni mese.
20 Marzo - Fausto Leali
EVENTI PONTE 25 APRILE
Una fiera antiquaria straordinaria nel fine settimana “lungo” del 25 aprile.
Inedito appuntamento dedicato alle antichità nel giorno della festa della Liberazione e nel successivo, sabato 26, quando il corridoio lato Viareggio di piazza Statuto, rinominato “Passeggiata di Ciulla”, accoglierà gli operatori antiquari. “Questa particolare tipologia di mercato porta con sé una combinazione unica di shopping, cultura e intrattenimento.
Nello stesso fine settimana (25-27 aprile) il Parco della Versiliana accoglierà, infatti, il tradizionale “Country & Garden” con fiori, prodotti tipici locali e piccoli gioielli di artigianato realizzati in materiali naturali;
sempre sulla costa, ma in località Tonfano, il 25 e 26 aprile spazio agli appassionati di Functional Fitness per il “Pietrasanta Beach Throwdown” e ancora il sabato, in centro storico, appuntamento “a km zero” in piazza Crispi con gli stand del mercato contadino. Il benvenuto alla bella stagione culminerà, poi, nel fine settimana successivo con la festa di colori e profumi che porta ogni anno con sé la ‘Marina in Fiore’”.
Per la fiera antiquaria straordinaria gli stand saranno aperti, in entrambi i giorni, dalle 8 alle 20.
01/05/2025 - 04/05/2025
TONFANO MANGIAMI - STREET FOOD
In occasione di Marina Eventi e della sua anteprima, aa giovedì 1 a domenica 4 maggio arriva a Marina di Pietrasanta TONFANO MANGIAMI - Street Food, a cura di GNAM Food Event.
I food truck proporranno leccornie per tutti i gusti: polenta fritta, lampredotto, porchetta, trippa, ficattole e specialità della cucina fiorentina, pulled pork artigianale, fritto misto di pesce, hamburger di black angus razza scozzese, paella, arrosticini abruzzesi, formaggio fritto, cremini e olive all’ascolana, fagotto del Chianti, e tante altre deliziose sorprese!
Saranno presenti proposte vegetariane, vegane, gluten free e senza lattosio; e stand di birra artigianale, cocktail, cocktail premium e drink analcolici.
L’evento è in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e con Marina Eventi Tonfano.
Luogo: Pietrasanta Via Leonardo da Vinci e via Versilia
Web: https://www.facebook.com/gnamfoodevent
Email: gnameventi@gmail.com
Tel.: +39 340 0530835
Costo: accesso libero e gratuito
Orario: aperti tutti i giorni a pranzo e cena
Marina in Fiore 2025
Dal 02-05-2025 al 04-05-2025
Il centro di Marina fulcro dell'evento
Dalle ore 8 alle 22!
Festival La Prima Estate 2025
Dal 01-06-2025 al 30-06-2025
Dap Festival - Danza in Arte a Pietrasanta
Dal 22-06-2025 al 05-07-2025
Dal 22 giugno al 5 luglio presso il teatro de La Versiliana e nel Chiostro del Sant’Agostino.....
La Versiliana Festival - Stagione 2025
Dal 01-07-2025 al 31-08-2025
Fondazione La Versiliana
https://versilianafestival.it/
Villa Bertelli Live 2025
Dal 12-07-2025 al 16-08-2025
Di seguito il calendario delle date del festiva “Villa Bertelli Live”, in continuo aggiornamento:
12 Luglio 2025: Skunk Anansie, European Tour 2025
17 Luglio 2025: Ben Harper & The Innocent Criminals
30 luglio 2025: Alfa, Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato
02 agosto 2025: Alessandra Amoroso, Fino a qui Summer Tour 2025
13 agosto 2025: Fabri Fibra, Festival Tour 2025 –
16 agosto 2025: Francesco Gabbani, Dalla tua parte Summer Tour 2025
https://www.villabertelli.it/villa-bertelli-live-2025/
Villa Bertelli ,Via Mazzini 200
Forte dei Marmi
Festival Puccini 2025
Dal 18-07-2025 al 06-09-2025
https://www.puccinifestival.it/il-festival-puccini/
Pietrasanta in Concerto Edizione 2025
Dal 18-07-2025 al 28-07-2025
L'evento internazionale ideato da Michael Guttman, famosissimo violinista e direttore d'orchestra si svolgera' come ogni anno nella splendida Pietrasanta....prestigiosi gli artisti che si esibiranno !
Programma da definire
https://www.pietrasantainconcerto.com/it
UN MARE DI MUSICA 2025
Dal 06-08-2025 al 08-08-2025
Marina di Pietrasanta
Tonfano
Siamo in attesa del programma...
La Notte del Pontile
Dal 06-09-2025 al 06-09-2025
Presso Piazza XXIV Maggio, loc. Tonfano a Marina di Pietrasanta.
NON C’E’ SOLO IL MARE PER FARE IL BAGNO: PISCINE NATURALI DI MALBACCO
SERAVEZZA.
Anni fa, non ce ne sarebbe stato bisogno. Quelle piscine del torrente Serra, che scivola giù dai boschi delle Alpi Apuane, erano un segreto custodito dalla gente del posto. Pranzi al sacco, motorini, macchinate e via su per il fiume alla ricerca della pozza libera, dell’aria fresca, della colonna sonora delle cascatelle che fanno pensare a un altro paese. Poi la voce gira, il posto diventa una meta turistica.
Paradisi d'acqua dolce: non c'è solo il mare per fare un bagno.
Torrenti, cascate, pozze, laghetti: ecco alcuni dei luoghi più belli e più frequentati in Toscana dai bagnanti in alternativa alla spiaggia
La giunta comunale ha appena pubblicato una delibera, con cui dà l’incarico agli uffici comunali di cercare un’agenzia di viaggi (come prevede il testo unico del sistema turistico regionale) per il servizio di trasporto, che colleghi il centro di Seravezza alle piscine naturali di Malbacco. Il mezzo dovrebbe essere operativo dal primo di luglio fino al 3 settembre, tutti i sabati, le domeniche e i festivi, più tutti i giorni dal 13 al 20 di agosto compresi. I giorni, in sostanza, di maggior affluenza. Altra novità: il bus partirà da piazza Carducci e arriverà nella località Tacca Bianca, vicino alla piscina più alta, ed effettuerà tre fermate: Desiata, Pozzo della Madonna e l’area di parcheggio di proprietà di Imp Cappella; quest’ultima è una fermata «eventuale», si legge nella delibera, «da considerare nel caso in cui le aree di parcheggio precedenti fossero sature».
MERCATI LOCALI E ANTIQUARIATO
MERCATI LOCALI :
LUNEDI:LIDO DI CAMAIORE
MERCOLEDI :FORTE DEI MARMI
GIOVEDI:PIETRASANTA E VIAREGGIO
SABATO:TONFANO
DOMENICA:FORTE DEI MARMI DALLA DOMENICA DI PASQUA A FINE OTTOBRE
MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
1a domenica del mese – Pietrasanta, Piazza Duomo e vie adiacenti. Ore 10.00-20.00
Ufficio Informazioni Turistiche Pietrasanta- Piazza Statuto – Tel. 0584-283375 – infocentro@comune.pietrasanta.lu.it
L'Ufficio non è responsabile per eventuali errori e/o omissioni – Agg. 29/06/2013
LA DOMENICA DEI MESTIERI
2a domenica del mese – Pietrasanta, Piazza Duomo, davanti al Teatro Comunale. Ore 10.00-20.00
Mercatino dell'artigianato artistico a cura dell'associazione “Cose Vive”.
FIERA DEL VERDE
3a domenica del mese – Pietrasanta, Piazza Duomo. Ore 10.00-20.00
Esposizione e vendita di fiori, piante, articoli per il giardinaggio
MERCATO SETTIMANALE A PIETRASANTA
Ogni giovedì mattina – Pietrasanta, Piazza Statuto. Ore 8.00-13.00
MERCATO SETTIMANALE A VALLECCHIA
Ogni venerdì mattina – Vallecchia, Piazza della chiesa. Ore 8.00-13.00
MERCATO SETTIMANALE A TONFANO
Ogni sabato mattina - – Marina di Pietrasanta loc. Tonfano, Piazza XIV Maggio. Ore 8.00-13.00
MERCATO CONTADINO A PIETRASANTA
Ogni sabato mattina - Pietrasanta, Piazza Crispi. Ore 8.00-13.00
Prodotti agricoli stagionali a km 0, a cura della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA
DOVE ANDARE QUANDO PIOVE-CAVE DI FANTISCRITTI -CARRARA
Cava Museo Fantiscritti (Carrara)
A Fantiscritti, nel cuore delle cave di marmo di Carrara, si trova la Cava Museo creata dal signor Walter Danesi nel 1987, dopo anni di ricerche di materiale. Lo scopo che ha guidato Danesi nello sviluppo del museo è stato quello di testimoniare il lavoro nelle cave e la condizione sociale degli operai. Per questo, all’ingresso della cava si possono ammirare delle sculture a grandezza naturale, realizzate da Boutros Romein, che rappresentano gli operai e due buoi a lavoro. Si trova, poi, riprodotta la casa dei cavatori, una casa molto umile all’interno della quale vivevano famiglie numerose. Sono ricostruiti anche gli ambienti di lavoro, con numerosissimi attrezzi, dai più antichi a quelli utilizzati ancora oggi.
Orario di apertura:
Da dicembre a marzo
dal lunedì al sabato: 10.30-13.30
domenica: 10.00-17.00
Da aprile a novembre
dal lunedì alla domenica: 09.00-18.00
Per informazioni:
Cava Museo Fantiscritti
Via Fantiscritti
54033 – Carrara (MS)
Tel.: 0585/70981
Fax: 0585/779294
e-mail: info@cavamuseo.com
Colonnata con il suo lardo, cave di marmo e lizzatura
Colonnata è un paesino unico al mondo: alle sue spalle dominano le cave di marmo bianco e la dura vita del cavatore ancora si respira per le sue stradine, una vita resa un po' più gustosa dal celebre lardo che qui si produce e si degusta ad ogni angolo di strada. E, se non vi piace il lardo, a Colonnata potete gustare un trionfo di squisiti salumi di ogni tipo.
Il lardo di colonnata deve il suo gusto unico al particolare metodo di produzione utilizzato da centinaia d'anni: i tranci, ricoperti di spezie ed erbe aromatiche, vengono lasciati ad insaporirsi almeno 6 mesi nelle conche di marmo, prima di essere degustati. Gli abitanti di Colonnata raccontano con orgoglio la dura battaglia che hanno dovuto sostenere contro l'ASL, che voleva far sostituire le conche con vasche inox. Per un periodo il lardo di Colonnata è stato messo fuori legge, ma poi tutto si è risolto per il meglio.
🏔️ COLONNATA. ESCURSIONE AL DAVID DI KOBRA. Nel cuore delle Alpi Apuane, vicino al piccolo borgo di Colonnata famoso per il suo lardo, si nasconde un’opera d’arte straordinaria: il murales del David di Kobra. Realizzato dall’artista brasiliano Eduardo Kobra, questo immenso murales ritrae il David di Michelangelo in una versione super colorata e moderna, alta circa 10 metri. Nonostante la sua imponenza, rimane nascosto tra i monti e diventa visibile solo quando ci si avvicina. La Cava Cima di Gioia, dove si trova il murales, offre una vista spettacolare sulle montagne, le cave e il mar Tirreno. Per raggiungerlo, ci sono due percorsi possibili: uno attraverso la cava e l’altro tramite un sentiero di trekking. Il primo percorso parte dal parcheggio ai piedi di Colonnata e segue la strada verso la Cava Gioia. Dopo aver chiesto il permesso agli addetti della cava, si può percorrere un sentiero in salita, inizialmente asfaltato e poi sterrato, fino a raggiungere il murales. Questo percorso richiede un minimo di fiato e scarpe adatte per affrontare il terreno sabbioso e pendente. Il secondo percorso, consigliato per evitare problemi di autorizzazione, è il sentiero CAI 195, un vero e proprio trekking in montagna che parte dalla piazzetta di Colonnata. Attraverso Via del Giardino e un viottolo che si addentra nel bosco, il sentiero sale per circa 500 metri di dislivello. Dopo una camminata di circa un’ora, si arriva alla cresta con una vista mozzafiato, fino a sbucare di fronte al murales.
🇬🇧 🏔️ COLONNATA: KOBRA’S DAVID. In the heart of the Apuan Alps, near the small village of Colonnata, famous for its lard, hides an extraordinary artwork: the mural of Kobra’s David. Created by Brazilian artist Eduardo Kobra, this immense mural depicts Michelangelo’s David in a super colorful and modern version, about 10 meters high. Despite its imposing size, it remains hidden among the mountains and becomes visible only when approached. The Cava Cima di Gioia, where the mural is located, offers a spectacular view of the mountains, the quarries, and the Tyrrhenian Sea. There are two possible routes to reach it: one through the quarry and the other via a trekking path. The first route starts from the parking area at the foot of Colonnata and follows the road towards the Cava Gioia. After obtaining permission from the quarry staff, you can take an uphill path, initially paved and then unpaved, until you reach the mural. This path requires a bit of stamina and suitable shoes to tackle the sandy and steep terrain. The second route, recommended to avoid authorization issues, is the CAI 195 trail, a true mountain trek that starts from the square in Colonnata. Through Via del Giardino and a path that winds into the woods, the trail climbs about 500 meters in elevation. After about an hour’s walk, you reach the ridge with a breathtaking view, emerging in front of the mural.
Il Marmo Tour e la lizzatura.
C'è una sola strada che porta da Carrara a Colonnata, con una suggestiva deviazione, scavata nella viva montagna, per la cava Fantiscritti, l'unica cava sotterranea. Questa si può visitare ed è una visita interessantissima per chi è curioso di sapere tutto sui vecchi e nuovi metodi di estrazione del marmo.
Ogni anno, nella prima settimana di agosto si tiene a Colonnata la Lizzatura, davvero emozionante: è la rievocazione storica di come un tempo i cavatori facevano scendere a mano i blocchi di marmo a valle. E ogni anno, quel pericoloso miracolo si ripete davanti agli occhi esterrefatti di folle di turisti.
IN VERSILIA CON I BAMBINI
Le spiagge della Versilia sono l'ideale per i bambini: la sabbia dorata, l'acqua limpida e i bassi fondali la rendono un vero paradiso dei piccoli. Ma la Versilia non offre solo il mare e le occasioni di divertimento non mancano.
Ecco alcuni esempi per passare un pomeriggio diverso con i tuoi bambini
il PARCO PITAGORA, a Lido di Camaiore, è un grande parco giochi in Versilia . Si trova in un'area verde tra pini e platani secolari. Soprattutto i bambini molto piccoli sono i benvenuti e hanno a disposizione alcune tra le più moderne attrazioni in fatto di divertimento: giostre, gonfiabili, baby cart, trenino. Una pista di pattinaggio,sala giochi, campo di basket e pallavolo, tavoli da ping pong e campo da calcetto. Nel corso dell'anno vengono organizzate molte iniziative con un programma fitto di appuntamenti. Da ottobre a marzo il Parco Pitagora New si trasferisce nel Palapitagora, uno spazio chiuso e riscaldato dove giocare anche durante l'inverno;
Il Parco Giochi LA PINETINA si trova a Marina di Pietrasanta località Tonfano.E' il luogo ideale dove trascorrere una piacevole giornata di gioco e divertimento, ma anche dove poter organizzare un party o una festa di compleanno.
A Fiumetto si trova un'altro spazio per i bambini,sala giochi al coperto, macchinine e barchette che percorrono il corso del Fiumetto, pista di pattinaggio.
Sempre a Marina di Pietrasanta, Fiumetto ,al confine con il comune di Forte dei Marmi,si trova il parco della Versiliana .All'ombra dei pini secolari, vicino alla celebre villa che ospitò il poeta D'Annunzio, si svolge in estate un'intensa e qualificata programmazione culturale
Qui,ogni estate riparte LA VERSILIANA DEI PICCOLI, uno spazio bambini creato e dedicato al gioco creativo e alle fiabe. Un piccolo teatro offre quotidianamente spettacoli creati da compagnie che curano il teatro per l'infanzia. Uno spazio naturale, semplice e creativo, immerso nel verde del parco.
OUTLET IN TOSCANA
Ecco dove fare shopping a prezzi stracciati
Dove dedicarsi a uno shopping senza pensieri e soprattutto senza rimorsi post-acquisto per l’eccessiva spesa? La risposta è semplice: negli outlet, i grandi store dove i brand più famosi mettono in vendita le loro creazioni a prezzi stracciati, con sconti che arrivano anche al 70% del prezzo originale. Qui potrete trovare capi invenduti o collezioni da poco uscite dal catalogo ma anche linee create appositamente.
In Toscana sono numerosi gli outlet, dai più noti che richiamano shopaholic da tutta Italia agli store monomarca dove rinnovare il guardaroba con il vostro brand preferito: vi proponiamo i principali in questa piccola guida.
Partiamo dal celebre “The Mall”, che si trova a Leccio, frazione del comune di Reggello (Firenze): qui si possono comprare a prezzi competitivi vestiti e accessori di gran lusso di Gucci e Ferragamo o ancora scegliere scarpe o borse di uno dei brand più osannati al mondo: Hogan. Non mancano neppure i negozi di Armani, Burberry, Yves Saint Laurent, Valentino, Burberry e Fendi.
[Per informazioni: www.themall.it Telefono: 055-8657775]
Ad appena cinque minuti di auto da The Mall si trova invece lo spaccio ufficiale di Dolce & Gabbana, situato nella frazione di Pian dell'Isola a Rignano Sull'Arno. [Per informazioni: 055.8331300]
Fare acquisiti al Designer Outlet di Barberino di Mugello (Firenze) è un’esperienza unica: immersi in meraviglioso contesto naturalistico, vi sembrerà di visitare un vero e proprio borgo rinascimentale, dove potrete trovare le migliori firme della moda uomo, donna e bambino. Oltre 100 negozi delle migliori marche, a prezzi ridotti dal 30% al 70% tutto l'anno e tante proposte per l’abbigliamento sportivo, oltre alla pelletteria, agli accessori, alle calzature e agli articoli per la casa e da regalo.
Tra i brand Calvin Klein, Dolce & Gabbana, Roberto Cavalli, Fornarina, Lacoste, Guess, Jean's Paul Gaultier, Pinko, Ralph Lauren, Richmond, Levi's, Furla e Prada.
[Per informazioni: www.mcarthurglen.it Telefono: 055-842161]
Per gli amanti dello shopping d’autore da non perdere il Valdichiana Outlet Village a Foiano della Chiana (Arezzo). Chiamato anche “Il borgo toscano della moda” è strutturato come un vero e proprio centro storico di una cittadina toscana, con piazze, vie, portici, terrazze e ponti dove passeggiare e fare acquisti. Qui si trovano oltre 200 brand tra i più trendy tra cui Prada, Miu Miu, Benetton, Calvin Klein, Massimo Rebecchi, Mariella Burani, Zara, El Charro, Guess, Levi's. Troverete anche boutique di ottica con le collezioni di Armani, Calvin Klein, Dior, Dolce & Gabbana, Fendi, Ferragamo, Ferré, Gucci, Prada, Ray-Ban, Replay, Richmond, Valentino
.In più accessori, calzature, articoli per la casa, intimo, profumeria e cosmetici, gioielleria e accessori.
[Per informazioni: www.valdichianaoutlet.it Telefono 0575-649926]
Chi ama i colori e l’estro di Roberto Cavalli può correre a Sesto Fiorentino, dove si trova lo spaccio ufficiale del brand dello stilista fiorentino con un prezzo scontato del 50%. Qui sognerete tra lusso, eccesso e stile con i prodotti della prima linea, la Cavalli Class, provenienti dalla collezione dell'anno precedente e quelli della linea più giovane, sbarazzina e dal costo più accessibile, la Just Cavalli.
[Per informazioni: www.robertocavallioutlet.it Telefono 055-317754]
Chi adora il lusso senza tempo di Prada può realizzare i suoi sogni di shopping all’outlet I Pellettieri D’Italia a Montevarchi (Arezzo): qui potrete trovare un grande assortimento di capi d’abbigliamento scarpe ed accessori tutti rigorosamente firmati Prada.
[Per informazioni: 055-9789481]
Ralph Lauren, Timberland, Husky sono tra i grandi brand in vendita all’Outlet Freeport di Pieve a Nievole (Pistoia) con collezioni donna, uomo e bambino e ampio assortimento di calzature.
[Per informazioni: 0572 71134]
A Prato troviamo l’Outlet Errepi: capi Armani, Gucci, Marras, Calvin Klein, Cavalli, Moschino, Ysl a prezzi molto convenienti.
[Per informazioni: 057-4440085]
Infine a Reggello ha aperto recentemente l'outlet di brand di lusso Fashion Valley, situato in località Ruota al Mandò. [Per informazioni: www.fashionvalley.it]
MERCATI A FORTE DEI MARMI
Mercato settimanale del Mercoledì
Il mercato settimanale del Mercoledì si svolge in Piazza Marconi per tutto l'anno dalle 8.00 alle 13.30
Mercato alimentare del Mercoledì
Il mercato alimentare del mercoledì si svolge in Piazza Donatori di Organi tutto l'anno dalle 08:00 alle 13:30
Mercato settimanale della Domenica
Il Mercato settimanale della Domenica si svolge in Piazza Marconi da Pasqua all’ultima di Settembre dalle 08:00 alle 13:30
Mercato settimanale del Venerdì
Il Mercato settimanale del Venerdì di Vittoria Apuana si svolge dal 1° Venerdì di Giugno all’ultimo di Settembre dalle 8.00 alle 13.30
Mercato Contadino
Il Mercato Contadino ha luogo ogni Domenica dalle 8.30 alle 13.00 ed è itinerante nelle frazioni di Forte dei Marmi, secondo il seguente calendario:
1°-3°- 5° Domenica di ogni mese Piazza Mercato Coperto – Forte dei Marmi Centro
2°- 4° Domenica di ogni mese Via Assisi (vicino San Camillo) – Vittoria Apuana
Mercato dell'antiquariato di Forte dei Marmi
Il Mercato dell'antiquariato di Forte dei Marmi si svolge ogni secondo fine settimana del mese, per tutto l'anno, in Piazza Dante con i seguenti orari:
Fino a Maggio: 9.00 – 17.30 (ora solare) / 9.00 – 19.30 (ora legale)
Giugno – Settembre: 10.00 – 24.00
Fiera annuale di Sant'Ermete
Patrono del Comune di Forte dei Marmi è Sant’Ermete, liberto romano morto martire nel 120 d.C. In suo onore il 26 agosto una processione con corteo storico accompagna le sacre reliquie dal palazzo comunale alla Chiesa dedicata al Santo.
Il 27 agosto in Piazza Garibaldi è accesa la “Focata”, un grande falò in origine destinato ad avvertire la popolazione montana del pericolo degli attacchi dei pirati e, successivamente, a partire dai primi anni dell’Ottocento, a disfarsi del legno dei vecchi arredi non più utilizzati dalle famiglie fortemarmine. I cittadini, infatti, si trovavano nel cuore della città e, dopo aver accatastato il materiale raccolto, appiccavano il fuoco alla presenza di tutti i partecipanti. La manifestazione, considerata un momento di incontro e di festa, è stata negli anni costantemente rievocata per mantenere vivo lo spirito e la volontà di aggregazione della cittadinanza.
Il 28 agosto, giornata del Santo, i fortemarmini e i turisti possono passeggiare e curiosare tra le numerose bancarelle del tradizionale mercato. A conclusione dei festeggiamenti, in serata, l’incantesimo è assicurato da un suggestivo spettacolo pirotecnico dal Pontile, visibile dalla spiaggia.
Via Duca della Vittoria, 23 - 55045 Marina di Pietrasanta (LU)
Tel. +39 0584 21269
Tel. +39 0584 745710
Inserisci il tuo indirizzo e-mail o quello di un amico. Riceverete in anteprima le migliori offerte
Informativa sulla Privacy.
Autorizzo Hotel La Bitta al trattamento dei dati personali, essi verranno trattati in forma cartacea e/o informatica e verranno utilizzati esclusivamente presso la stessa o presso i soggetti incaricati in virtu' del D.lgs. 196/2003. L'azienda garantisce la massima riservatezza nel trattare i dati e la possibilita' di richiederne la cancellazione (o la rettifica) dall'archivio. L'invio del presente messaggio costituisce accettazione della presente Informativa e consenso al trattamento dei dati personali forniti.